top of page
![AD BENESSERE.png](https://static.wixstatic.com/media/1929aa_3627b3e8a9b3435cbb3db30dd7c7be25~mv2.png/v1/fill/w_267,h_167,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/AD%20BENESSERE.png)
![Trattamento della spalla](https://static.wixstatic.com/media/11062b_dfad51cf4470444399f3bc58556ed6d2~mv2.jpg/v1/fill/w_602,h_401,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/11062b_dfad51cf4470444399f3bc58556ed6d2~mv2.jpg)
OSTEOPATIA
Alla base della disciplina osteopatica c'è la visione olistica dell'individuo e del suo corpo nella sua globalità, ossia nessuna parte viene mai valutata in maniera isolata e a sé stante e inoltre, vengono considerate reciprocamente correlate struttura e funzione.
L’osteopata si occupa principalmente dei problemi strutturali e meccanici di tipo muscolo-scheletrico a cui possono associarsi eventuali alterazioni funzionali degli organi, delle visceri e del sistema cranio-sacrale.
L’obiettivo del trattamento osteopatico consiste nel ripristino dell’equilibrio globale del corpo tramite tecniche di manipolazioni non invasive.
bottom of page